<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> È legale il copriparaurti anteriore/posteriore in Italia? | Il Forum di Quattroruote

È legale il copriparaurti anteriore/posteriore in Italia?

Mi sono imbattuto in questo aggeggio che mi ha incuriosito parecchio per via delle sue proprietà (metteteci quelle che vi pare :) ) di cui vi allego le foto (allego quelle anteriori ma vale la stessa storia per quelle posteriori).

Ora mi domando, ma installare sti ageggi sarebbe legale in Italia? Potrei farlo sulla mia Puntina seconda serie?

Attached files /attachments/1996304=46658-PIpe Front Bumper Guard.jpg
 
Se cambia le dimensioni riportate sul libretto non è consentito, il bull bar, pur se decorativo è roba per fuoristrada, non adatto neppure ai suv, sulla punto sarebbe assolutamente una spesa inutile, se poi dici di volere risparmiare per fare regali alla famiglia o per regalare loro una vacanza... hai voglia a risparmiare...
 
asdrubalis ha scritto:
Mi sono imbattuto in questo aggeggio che mi ha incuriosito parecchio per via delle sue proprietà (metteteci quelle che vi pare :) ) di cui vi allego le foto (allego quelle anteriori ma vale la stessa storia per quelle posteriori).

Ora mi domando, ma installare sti ageggi sarebbe legale in Italia? Potrei farlo sulla mia Puntina seconda serie?
Prenderlo e metterlo su, senza fare nient'altro, credo sia illegale.
Credo che sia illegale in quanto modificherebbe sostanzialmente la struttura dell'autoveicolo: ne aumenta la lunghezza, ne rende molto più "offensivo" il frontale in caso d'urto (specie contro pedoni), ne aumenta il peso (seppure di poco) e via discorrendo.
Se il proprietario di un autoveicolo applica questo genere di armamentario, credo debba provvedere ad ottenere almeno un nullaosta, se non addirittura a riomologare l'autoveicolo.

Più che "copriparaurti" credo sia correto chiamarlo "bullbar" in inglese, "paravacche" in italiano.
Curioso che in inglese ci si preoccupi dei tori, invece in italiano ci si preoccupi delle vacche.
:D
 
Ho capito, quindi anche questo è off-limits ;) Beh la mia idea era di farmeli fare da un amico che da quello che vedo si tratta di un tubo ben sagomato. Pazienza, mettiamo anche questo da parte. Grazie comunque! :)
 
maddeche! ha scritto:
asdrubalis ha scritto:
Mi sono imbattuto in questo aggeggio che mi ha incuriosito parecchio per via delle sue proprietà (metteteci quelle che vi pare :) ) di cui vi allego le foto (allego quelle anteriori ma vale la stessa storia per quelle posteriori).

Ora mi domando, ma installare sti ageggi sarebbe legale in Italia? Potrei farlo sulla mia Puntina seconda serie?
Prenderlo e metterlo su, senza fare nient'altro, credo sia illegale.
Credo che sia illegale in quanto modificherebbe sostanzialmente la struttura dell'autoveicolo: ne aumenta la lunghezza, ne rende molto più "offensivo" il frontale in caso d'urto (specie contro pedoni), ne aumenta il peso (seppure di poco) e via discorrendo.
Se il proprietario di un autoveicolo applica questo genere di armamentario, credo debba provvedere ad ottenere almeno un nullaosta, se non addirittura a riomologare l'autoveicolo.

Più che "copriparaurti" credo sia correto chiamarlo "bullbar" in inglese, "paravacche" in italiano.
Curioso che in inglese ci si preoccupi dei tori, invece in italiano ci si preoccupi delle vacche.
:D

Bene bene :D :D :D
 
La faccenda é tragicamente semplice: in Italia é sempre tutto proibito ed illegale, tranne quello che é esperessamente consentito.

Vuoi appendere un quadro sulla parete del salotto ?
Se non trovi una legge che dica "E' consentito a chiunque voglia appendere un quadro nel suo salotto di farlo come e quando gli pare" é meglio che non ci provi, perché sicuramente infrangerai una qualche legge o regolamento o ordinanza. :D
 
maddeche! ha scritto:
La faccenda é tragicamente semplice: in Italia é sempre tutto proibito ed illegale, tranne quello che é esperessamente consentito.

Vuoi appendere un quadro sulla parete del salotto ?
Se non trovi una legge che dica "E' consentito a chiunque voglia appendere un quadro nel suo salotto di farlo come e quando gli pare" é meglio che non ci provi, perché sicuramente infrangerai una qualche legge o regolamento o ordinanza. :D

C'hai popo ragione!! E poi vedi i carramba che fanno come gli pare...per dirti l'altro giorno ce n'era uno che s'era parcheggiato sulla piazzola di sosta (quella dove dovrebbero scendere i pedoni dal tram per intenderci) per prendersi il caffettino al bar :D
 
asdrubalis ha scritto:
maddeche! ha scritto:
La faccenda é tragicamente semplice: in Italia é sempre tutto proibito ed illegale, tranne quello che é esperessamente consentito.

Vuoi appendere un quadro sulla parete del salotto ?
Se non trovi una legge che dica "E' consentito a chiunque voglia appendere un quadro nel suo salotto di farlo come e quando gli pare" é meglio che non ci provi, perché sicuramente infrangerai una qualche legge o regolamento o ordinanza. :D

C'hai popo ragione!! E poi vedi i carramba che fanno come gli pare...per dirti l'altro giorno ce n'era uno che s'era parcheggiato sulla piazzola di sosta (quella dove dovrebbero scendere i pedoni dal tram per intenderci) per prendersi il caffettino al bar :D
Non generalizzerei, comunque chi sbaglia, divisa o no deve pagare, basterebbe farlo presente se si ha certezza della ragione, per il resto non volevi rispamrimiare? ecco, inizia a non buttare soldi per un'auto che non ne ha bisogno e che al massimo può durare ancora una manciata di anni...
 
pi_greco ha scritto:
Non generalizzerei, comunque chi sbaglia, divisa o no deve pagare, basterebbe farlo presente se si ha certezza della ragione, per il resto non volevi rispamrimiare? ecco, inizia a non buttare soldi per un'auto che non ne ha bisogno e che al massimo può durare ancora una manciata di anni...
Sul non generalizzare sono perfettamente d'accordo.

Deve pagare chi sbaglia, ma anche chi offre il caffé.

Se il caffé ce lo si fa offrire sempre, alla lunga può diventare un bel risparmio anche quello.
:D
 
asdrubalis ha scritto:
Mi sono imbattuto in questo aggeggio che mi ha incuriosito parecchio per via delle sue proprietà (metteteci quelle che vi pare :) ) di cui vi allego le foto (allego quelle anteriori ma vale la stessa storia per quelle posteriori).

Ora mi domando, ma installare sti ageggi sarebbe legale in Italia? Potrei farlo sulla mia Puntina seconda serie?
vuoi installarlo su di un tuo mezzo?
 
maddeche! ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Non generalizzerei, comunque chi sbaglia, divisa o no deve pagare, basterebbe farlo presente se si ha certezza della ragione, per il resto non volevi rispamrimiare? ecco, inizia a non buttare soldi per un'auto che non ne ha bisogno e che al massimo può durare ancora una manciata di anni...
Sul non generalizzare sono perfettamente d'accordo.

Deve pagare chi sbaglia, ma anche chi offre il caffé.

Se il caffé ce lo si fa offrire sempre, alla lunga può diventare un bel risparmio anche quello.
:D
A me troppi caffè poi non fanno più nulla, sono già a quota sei, il primi tre di qualità robusta, i secondi arabica e non ho riscontri positivi...
 
DESMO16 ha scritto:
asdrubalis ha scritto:
Mi sono imbattuto in questo aggeggio che mi ha incuriosito parecchio per via delle sue proprietà (metteteci quelle che vi pare :) ) di cui vi allego le foto (allego quelle anteriori ma vale la stessa storia per quelle posteriori).

Ora mi domando, ma installare sti ageggi sarebbe legale in Italia? Potrei farlo sulla mia Puntina seconda serie?
vuoi installarlo su di un tuo mezzo?
Caro amico Desmo, mi pare che fosse proprio quella l' intenzione, si si si :D
 
pi_greco ha scritto:
A me troppi caffè poi non fanno più nulla, sono già a quota sei, il primi tre di qualità robusta, i secondi arabica e non ho riscontri positivi...
Beato te, Max.
A me il caffé faceva venire spesso un gran dolore all'occhio destro.

Problema rientrato quando mi hanno spiegato che prima di bere il caffé dovevo togliere il cucchiaino dalla tazza. :rolleyes:
 
se uno vuole installarlo legalmente, basta che va a fare l'omologazione in uno stato membro (tipo Germania) dove se i componenti sono certificati ed installati ad hoc, non si sognano di burocratizzare inutilmente la questione..
 
maddeche! ha scritto:
pi_greco ha scritto:
A me troppi caffè poi non fanno più nulla, sono già a quota sei, il primi tre di qualità robusta, i secondi arabica e non ho riscontri positivi...
Beato te, Max.
A me il caffé faceva venire spesso un gran dolore all'occhio destro.

Problema rientrato quando mi hanno spiegato che prima di bere il caffé dovevo togliere il cucchiaino dalla tazza. :rolleyes:
a me non capita, io lo prendo amaro e quindi niente cucchiaino...
 
Back
Alto