Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con

Cappelliera yaris cross

Cappelliera yaris cross - opinioni e discussioni sul Forum di Quattroruote

  1. Bravo74

    Bravo74

    Iscritto:
    1693403817
    Messaggi:
    10
    Piaciuto:
    1
    La cappelliera della yaris cross è formata da un tessuto leggero mantenuto teso da un profilo in tondino d'acciaio.Risulta evidente che non è utilizzabile perche avendo scarsa resistenza non è possibile metterci niente sopra.
    Esiste qualche soluzione after market che possa risolvere la cosa?
     
  2. Bravo74

    Bravo74

    Iscritto:
    1693403817
    Messaggi:
    10
    Piaciuto:
    1
    Vedo che nessuno mi risponde,dunque presumo che non ci siano soluzioni al problema.
    Amen
     
  3. albert56

    albert56

    Iscritto:
    1411379856
    Messaggi:
    18.376
    Piaciuto:
    4.934
    probabilmente c'è da inventarsi qualcosa se non c'è niente in giro...sono macchine che costano poco, non si può pretendere:emoji_blush::emoji_blush:
     
    Ultima modifica: 7 Giugno 2024
  4. enrico96bravo

    enrico96bravo

    Iscritto:
    1504034028
    Messaggi:
    845
    Piaciuto:
    293
    A prescindere dal problema specifico, poggiare oggetti sulla cappelliera non è una buona idea in termini di sicurezza
     
    A sd74Roma e gbortolo piace questo messaggio.
  5. albert56

    albert56

    Iscritto:
    1411379856
    Messaggi:
    18.376
    Piaciuto:
    4.934
    metti che sei li col portellone aperto e ti viene di appoggiarci qualcosa...allora bisognerebbe che ci fosse una norma che dice che devono essere tutti di cartapesta:emoji_blush:
     
  6. sd74Roma

    sd74Roma

    Iscritto:
    1446113932
    Messaggi:
    1.496
    Piaciuto:
    823
    Ho la stessa cappelliera con l'Aygo X, quando il portellone e' aperto si posizione talmente in verticale che non sarebbe possibile poggiare nulla, analoga cosa accade con la Renny che ha la cappelliera rigida....
    Io trovo che la cappelliera morbida sia utile quando carichi l'auto perche' si adatta al carico essendo malleabile.
    Per poggiare magari un giubbino quando si e' a pieno carico va ancora bene....per poggiare oggetti rigidi e pesanti no, ma come detto questi sono pericolosi perche' in caso di urto diventano proiettili.
    Allo stesso modo non e' possibile sostituire la cappelliera in tela con magari una in compensato fatta con il fai da te....pericolosissimo!
     
    A XPrience74 piace questo elemento.
  7. moogpsycho

    moogpsycho Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238602815
    Messaggi:
    12.123
    Piaciuto:
    2.727
    bhè mica tanto, in certe configurazioni sfonda i 30 mila euro.
    Personalmente la trovo una soluzione troppo low cost e non in linea col posizionamento del prodotto.
    Forse nemmeno Dacia la adotta
     
  8. moogpsycho

    moogpsycho Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238602815
    Messaggi:
    12.123
    Piaciuto:
    2.727
    a me capita di mettere le giacche avendo l'accortezza di alzare i poggiatesta posteriori in modo che le giacche stesse vengano bloccate in caso di eventuale urto
     
  9. albert56

    albert56

    Iscritto:
    1411379856
    Messaggi:
    18.376
    Piaciuto:
    4.934
    era ironico, forse non hai notato le faccine che ridono, dato che costa tutt'altro che poco...la cappelliera della sandero è ben fatta, secondo me! E la macchina costa quasi la metà:emoji_blush:
     
    Ultima modifica: 8 Giugno 2024
    A moogpsycho piace questo elemento.
  10. sd74Roma

    sd74Roma

    Iscritto:
    1446113932
    Messaggi:
    1.496
    Piaciuto:
    823
    Io non credo che sia fatta per risparmiare, bensi' per dare un minimo di flessibilita' a dei bagagliai non proprio da record.....con la Aygo mi capita spesso di sfruttare la malleabilita' della cappelliera, evitando di mettere le buste della spesa sul sedile posteriore
     
  11. albert56

    albert56

    Iscritto:
    1411379856
    Messaggi:
    18.376
    Piaciuto:
    4.934
    non capisco, se non tiene e ci metti e buste della spesa si dovrebbe rompere...in quanto al bagagliaio, ricordo quello della chr, andando in montagna in 4 e dovendoci mettere 4 zaini medio piccoli, pedule e bastoncini, bisogna fare il puzzle, in quello della sandero puoi buttare tutto alla carlona e ce ne sta ancora:emoji_laughing:
     
  12. sd74Roma

    sd74Roma

    Iscritto:
    1446113932
    Messaggi:
    1.496
    Piaciuto:
    823
    No, sopra non metto nulla, ma posso andare qualcosina piu' in altezza, perche' la cappelliera e "elasticizzata"....se fosse stata rigida rimane il portellone aperto.
     
  13. moogpsycho

    moogpsycho Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238602815
    Messaggi:
    12.123
    Piaciuto:
    2.727
    la tua interpretazione può anche essere corretta dato che una cappelliera credo costi molto poco, tuttavia dà proprio la percezione di cheap a livello di fattura.
    Per intenderci altri sistemi non rigidi hanno quantomeno un sistema avvolgibile e sono rifiniti meglio
     

Condividi questa Pagina