Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con

Freno stazionamento elettrico yaris cross

Freno stazionamento elettrico yaris cross - opinioni e discussioni sul Forum di Quattroruote

  1. Bravo74

    Bravo74

    Iscritto:
    1693403817
    Messaggi:
    10
    Piaciuto:
    1
    Buongiorno
    da un paio di giorni sto guidando l'autovettura in oggetto.
    Oggi sfogliando il manuale d'uso mi imbatto in questo AVVISO.
    "Quando si parcheggia il veicolo."
    "Il sistema di mantenimento freni non è progettato per funzionare quando il veicolo è parcheggiato per un lungo periododi tempo.Lo spegnimentodell'interruttore di alimentazione mentre il sistema di mantenimento freni è in funzione potrebbe rilasciare i freni,con conseguente spostamento del veicolo."
    A me sembra una cosa molto strana e anche pericolosa che se lascio parcheggiato il veicolo,su una strada in pendenza, per lungo tempo(quanto tempo?) questo possa muoversi perche il freno automatico si è disattivato.
    Sto iniziando a perdere la fiducia che avevo riposto in questi giapponesi!!
     
  2. gnpb

    gnpb

    Iscritto:
    1304717492
    Messaggi:
    4.752
    Piaciuto:
    639
    Ma io non penso si riferisca al freno a mano quanto all'hill holder dato che parla di "sistema di mantenimento freni".
    Il freno a mano elettrico dovrebbe essere un motorino che agisce con una vite senza fine quindi una volta tirato non molla, non è alimentato. Per mollarlo va fatta girare al contrario.
    Mi pare un problema di traduzione, spero vogliano dire che se l'hill holder è attivo ma spegni l'auto questo si disattiva.
     
  3. Wilson65

    Wilson65

    Iscritto:
    1575033292
    Messaggi:
    2.383
    Piaciuto:
    963
    Temo che il manuale sia stato tradotto un po' coi piedi.
    In realtà il sistema di freno della Yaris è ottimo e tutt'altro che pericoloso.

    Quando parla di "sistema di mantenimento freni" penso faccia riferimento al pulsante HOLD ( si accende una spia HOLD sul cruscotto ).
    Questo pulsante permette di mantenere i freni inseriti come se avessi il piede sul pedale.
    Può essere utile per mantenere i freni e rilassare il piede quando sei fermo a un semaforo.
    Appena tocchi l'acceleratore molla i freni ma resta attivo per reinserirsi alla successiva frenata.
    Se sganci la cintura di sicurezza, apri la portiera del conducente o lo lasci inserito per un certo tempo ( credo 2 o 3 minuti ) si disattiva e si attiva automaticamente il freno di stazionamento elettrico ( che agisce solo sulle ruote posteriori ). Quindi non c'è nessun rischio che l'auto rotoli a valle.

    Quando parcheggi l'auto mettendo il cambio in P, viene inserito un perno di blocco sulla corona del PSD ( l'insieme di ingranaggi epiclodali che sostituiscono il cambii su uan Toyota ibrida ), bloccando le ruote anteriori.
    Se però parcheggi in pendenza tutto il peso della vettura grava su quel perno e non è esattamente salutare.
    Pertanto di default, portando la leva in P, si attiva anche il freno di stazionamento elettrico ( il cui ronzio non passa certo inosservato ) che blocca le ruote posteriori.
    Questo automatismo può essere disattivato dall'utente ( trovi la procedura sul manuale ) ma ti consiglio ti tenerlo attivo anche in piano ( se è disattivo, nel caso qualcuno in parcheggio si appoggi con decisione sul tuo paraurti, finirebbe per scaricare tutto lo sforzo sul perno del cambio ).

    Tieni i freni premuti ( col pedale o con l'HOLD ) solo in caso di soste brevi ( es. semaforo rosso ). In caso di soste lunghe ( es. passaggio a livello o attesa della morosa sotto casa ) metti in P ( puoi tranquillamente lasciare l'auto in READY ).
     
    A gnpb piace questo elemento.
  4. Wilson65

    Wilson65

    Iscritto:
    1575033292
    Messaggi:
    2.383
    Piaciuto:
    963
    Comunque l'hill holder è una funzione che ha senso quando l'auto deve partire in salita. In tal caso ti tiene bloccati i freni un attimo quando molli il pedale in modo che l'auto non arretri. Non ha certo senso in caso di parcheggio.
    Fra l'altro quando premi il tasto stop, se il cambio non è in P, si fa sentire bene :emoji_wink:
     
  5. gnpb

    gnpb

    Iscritto:
    1304717492
    Messaggi:
    4.752
    Piaciuto:
    639
    Si vero mi ero dimenticato dell'auto hold perché lo tengo sempre spento ma sicuramente si riferisce a quello che dici tu.
     
  6. Bravo74

    Bravo74

    Iscritto:
    1693403817
    Messaggi:
    10
    Piaciuto:
    1
    Grazie delle info che mi hanno tranquilizzato,ero un po preoccupato di dover recuperare l'auto finita in fondovalle.
    Piano piano dovrò studiarmi tutto il manuale.
     
    A gnpb piace questo elemento.
  7. albert56

    albert56

    Iscritto:
    1411379856
    Messaggi:
    18.313
    Piaciuto:
    4.914
    c'è da augurarselo, dato che il freno a mano è forse la parte più importante della sicurezza, meno male che nella sandero ho la mia brava leva semplicissima, economica e ben conosciuta...
     
  8. a_gricolo

    a_gricolo

    Iscritto:
    1238534943
    Messaggi:
    78.957
    Piaciuto:
    21.915
    Esatto.... Il freno di stazionamento è l'altro pulsante e - almeno sulla Corolla - si innesta da solo quando metti la P.
     
  9. Wilson65

    Wilson65

    Iscritto:
    1575033292
    Messaggi:
    2.383
    Piaciuto:
    963
    Come sei vintage :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

    Sicuramente un freno a mano elettrico è meno soggetto a lasciarsi andare nel tempo rispetto alla classica leva con il cavo.
    L'unico problema è quando devi spostare la vettura con la batteria a terra :emoji_wink:
     
  10. Wilson65

    Wilson65

    Iscritto:
    1575033292
    Messaggi:
    2.383
    Piaciuto:
    963
    Anche sulla Yaris a meno che non disabiliti l'automatismo.
     
  11. albert56

    albert56

    Iscritto:
    1411379856
    Messaggi:
    18.313
    Piaciuto:
    4.914
    io sto benissimo nel mio vintagismo:emoji_blush:che un f. a mano elettrico sia più sicuro che la leva ho i miei dubbi, sicuramente è molto più compicato e quindi costoso:emoji_cold_sweat:
     
  12. Bravo74

    Bravo74

    Iscritto:
    1693403817
    Messaggi:
    10
    Piaciuto:
    1
  13. Bravo74

    Bravo74

    Iscritto:
    1693403817
    Messaggi:
    10
    Piaciuto:
    1
    Mi scuso
    ma qualcuno puo dirmi come si fa a rispondere direttamente ai commenti?
    Da molto tempo non uso questo forum,e una volta l'utilizzo mi risultava piu semplice
    Grazie
     
  14. Wilson65

    Wilson65

    Iscritto:
    1575033292
    Messaggi:
    2.383
    Piaciuto:
    963
    Basta che clicci su "Citazione" per quotare un messaggio.
     
  15. Bravo74

    Bravo74

    Iscritto:
    1693403817
    Messaggi:
    10
    Piaciuto:
    1
    Ecco,questo mi preoccupa,non vorrei aver disabilitato involontariamente il freno elettrico.
    Se viene disabilitato si riattiva spegnendo e riaccendendo o rimane sempre sbloccato?
     

Condividi questa Pagina