Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con

Jeep Avenger e-Hybrid 4xe

Jeep Avenger e-Hybrid 4xe - opinioni e discussioni sul Forum di Quattroruote

  1. sd74Roma

    sd74Roma

    Iscritto:
    1446113932
    Messaggi:
    1.478
    Piaciuto:
    806
    Dall'articolo pubblicato sulla rivista che ci ospita:

    "Il powertrain della Jeep Avenger 4xe sfrutta un sistema ibrido a 48 volt integrale dedicato, sviluppato dalla filiale italiana. Nello specifico, il propulsore costruito intorno all’1.2 turbobenzina da 136 CV prevede il supporto due motori elettrici da 29 cavalli ciascuno: uno all’anteriore, integrato al cambio doppia frizione, e uno sull’asse posteriore con una trasmissione monomarcia dedicata, che genera una coppia alla ruota di 1.900 Nm. Entrambe le unità sono alimentate da una batteria agli ioni di litio e possono lavorare in autonomia rispetto al motore termico. Nelle sue logiche di funzionamento, il sistema può muovere l’auto anche in solo elettrico, per brevi tratti e a bassa velocità, nonché sfruttare il tre cilindri come generatore".

    "Quanto a prestazioni, l’Avenger integrale ha una punta massima di 194 km/h (+10 rispetto alla e-hybrid), accelera da 0 a 100 km/h in 9,5 secondi. Fino a 30 km/h e in retro, la trazione sulle quattro le ruote è permanente, ripartita 50:50; anche con zero Nm di coppia, fa notare la Casa, il motore elettrico posteriore rimane comunque collegato alle ruote posteriori. Dai 30 ai 90 km/h, invece, la trazione dell'asse posteriore si attiva solo su richiesta (con una distribuzione di coppia on demand che arriva fino al 50:50). Sopra i 90 km/h, infine, diventa permanente la trazione anteriore, per limitare i consumi. Con il Selec-Terrain, è possibile scegliere tra le modalità Auto, Snow, Sand&Mud e Sport. Un plus importante che differenzia la 4xe dalle altre versioni, poi, sono le sospensioni posteriori multilink".

    "Pure lo stile è su misura. Tutta la parte inferiore del frontale della 4xe, che sarà offerta negli allestimenti Upland e Overland, è stata infatti ridisegnata, con i fendinebbia rivisitati e posizionati leggermente più in alto; peraltro, tale revisione genera angoli migliorati: 22° quello d’attacco, 21° quello di dosso e 35° l’angolo di uscita. L’Avenger integrale sfoggia anche un nuovo adesivo sul cofano (opzionale) e monta di serie i mancorrenti sul tetto e il gancio di traino, anch’essi specifici, e cerchi neri con pneumatici M+S standard (gli All Terrain 3PMSF sono opzionali). E complice un’altezza da terra maggiore (+10 mm, 21 cm totali), può affrontare guadi di 40 cm".

    ....quindi confermato il motore elettrico da 29 cv al posteriore.....peccato che esaurisce il suo lavoro a 90 km/h, come detto in altri trend, io il 4xe della Renny l'apprezzo molto in autostrada, sui viadotti in curva dove la trazione sulle quattro ruote imprime molta più sicurezza.
     
    Ultima modifica: 23 Maggio 2024
    A amicable e Yaris Mille piace questo messaggio.
  2. Yaris Mille

    Yaris Mille

    Iscritto:
    1569751238
    Messaggi:
    1.976
    Piaciuto:
    864
    Molto molto interessante.
    Mi sembra centrata come prodotto, la parte posteriore ha anche un discreto numero di CV (rispetto alla concorrenza della Yaris Cross) oltre all'adozione del multilink . Sicuramente un 3 leve , ma sufficiente ad innalzare il livello della macchina.
    Da prendere in considerazione anche se non serve il 4x4 a parer mio, la trazione posteriore sicuramente aiutera' pure nei sorpassi e nelle ripartenze.
     
  3. sd74Roma

    sd74Roma

    Iscritto:
    1446113932
    Messaggi:
    1.478
    Piaciuto:
    806
    Da qualche parte ho letto multilink a 4 bracci....forse su rivista concorrente...
     
  4. amicable

    amicable

    Iscritto:
    1249232691
    Messaggi:
    6.605
    Piaciuto:
    1.441
    E così almeno, si avrà una Jeep che oltre al nome, porta con sé qualche contenuto da fuoristrada, visto che in tempi non sospetti, per dire ho comprato un fuoristrada, si diceva anche, ho comprato una Gip. https://www.treccani.it/90anni/parole/1942-jeep-gip.html

    :emoji_ok_hand:
     

Condividi questa Pagina